totem allestimento punto vendita eco 2014

banda-post-890px-Alimentarsi

zigzag palirossi pianobase expo

 

Soluzione semplice e lineare per un totem espositore che punta a dare massimo risalto ai prodotti senza troppo appesantire l'area centrale del punto vendita.

Interamente realizzato in legno recuperato, sfrutta al meglio le proprietà di alcuni pezzi di legno provenienti da lavori di carpenteria e integra un buon numero di scarti medio-piccoli difficilmente recuperabili se non in downcycling (truciolari, pellet).

 

zigzag costruzione

 

La scelta di spessori minimi ha attribuito leggerezza formale ai diversi ripiani e contenitori.

Un'accurata ricerca cromatica ha fatto sì che si creasse un ottimo connubbio tra tre differenti finiture: colorata, sbiancata, naturale.

 

zigzag palirossi

 

{linkr:none}

bancone allestimento punto vendita eco 2014

banda-post-890px-Alimentarsi

bancone-ambientazione-890px

bancone-zero-waste-ingombri

 

Interamente realizzati in legno recuperato, tutti i piani del bancone sfruttano le pareti portanti per "allocare" un gran numero di scarti medio-piccoli, difficilmente recuperabili anche perchè spesso fessurati o imbarcati.

bancone-zero-waste-vista-totale

 

Il bancone sposa il bianco per stemperare le tonalità forti del legno grezzo.

Il top e la mensola risultano finemente lucidati in modo da garantire la facile pulizia e l' idrorepellenza.

 

bancone-zero-waste-890px

 

 

 

 

Educazione allo sviluppo sostenibile - workshop 2014 - buone prassi

linfa-worksop scc 01

 

materiali

 

artigianato-utensili

 

 comunita-europea

linfa-worksop scc banda

linfa-worksop scc 09linfa-worksop sccalt 10linfa-worksop sccalt 11linfa-worksop sccalt 12linfa-worksop sccalt 13

Educazione allo sviluppo sostenibile - workshop 2014 - foto

linfa-worksop scc 01

 

15 aprile 2014 - Le prime riflessioni riguardo al tema dell'ecologia, della sua importanza e delle enormi possibilità che ha l'uomo per impattare meno sull'ambiente. Un piccolo sondaggio raccoglie i desideri e le passioni dei partecipanti, per capire quali di questi sono necessari a darci benessere, quali invece sono superflui e per di più energivori.

a

 

24 aprile 2014 - Si parla di turismo, di programmazione turistica. Quali servizi potrebbe offrire il territorio attorno a Valmontone? E quali le attività commerciali che potrebbero godere di una rivitalizzazione grazie a una buona comunicazione della loro impronta ambientale/culturale? Come ricercare tutti i dati utili alla una mappatura del territorio.

-valeria-gentili lezione-eco-turismo-valmontone

 

15 maggio 2014 - Facciamo il punto sull'avanzamento della ricerca dati riguardo il territorio. Poi si parla di prodotti, di design e del ruolo del progettista (che è in ogniuno di noi) per aiutare l'uomo a intraprendere un percorso di rinnovata sintonia con la natura e con le conoscenze tradizionali.

Ci parla di rivalutazione del territorio Diletta Damiano, neo-laureata in Design all'ISIA di Roma, che ha svolto un progetto per i comuni dei monti Lepini; una ricerca universitaria che ha molto da dire, sull'organizzazione e sulla comunicazione di un servizio turistico sostenibile.

 

21 maggio 2014 - Mentre attorno alla scuola si fa manutenzione del verde, in questo periodo estremamente rigoglioso, in classe si parla di rispetto per l'ambiente, di valorizzazione dei prodotti tipici e di tutela della biodiversità. Quali impatti ha la mobilità,quanto i nostri spostamenti influenzano le condizioni ambientali? Analizzando il territorio si individua l'esistente e si cercano nuove strade per offrire un servizio turistico che sfrutti una rete stradale e sentieristica dedicata, maggiormente vivibile. Si lavora anche sulla comunicazione, dei servizi, attraverso una modalità grafica accattivante.

a
a

 

27 maggio 2014 - Prendendo come ispirazione le bellezze e le tipicità del territorio, si fa attività di laboratorio per progettare una immagine grafica coordinata per la caratterizzazione di una mappa del territorio. Si individua nel Fontanile in località Cacciata il centro nevralgico per fare cultura ecologica. L'acqua diventa protagonista di un'area che accolga i ciclisti, di passaggio tra i sentieri, e i cittadini che a piedi tornano a frequentare la campagna.

Quali contenuti caratterizzare con un'illustrazione che rimandi ad Artena? Forse l'asino! Per Valmontone il Palazzo Doria Panphilj, e il Giglio per Palestrina! La cultura e la tradizione diventano segni, che identificano un territorio e lo rivalutano.

 

6 giugno 2014 - Si progetta! Giù con le matite colorate a ripensare i luoghi di condivisione. Prendendo come riferimento l'area d'interesse, si studiano panche e tavolini, giochi e supporti che rendano maggiormente fruibile l'area attorno al Fontanile. Facciamo brainstorming disegnando, in modo da catturare ogni piccola intuizione: il nido per i pipistrelli, che mangiano le zanzare, il tavolino forato per accogliere i bicchieri e non farli volar via, una segnaletica che spieghi quale strada imbroccare per non perdersi per campi!

 

7 giugno 2014 - al Fontanile della Cacciata - Giornata passata in mezzo al verde della Cacciata, con gli amici in bicicletta dell Ciclo Club di Valmontone e tantissimi bambini. A loro abbiamo spiegato quali sono le nostre intenzioni, cercando la loro immancabile collaborazione creativa. Tutta la cittadinanza, che è stata coinvolta per l'occasione, ha potuto constatare la lungimiranza delle idee che fin ora i ragazzi, supportati dai tutor di Linfa e dal corpo docente, hanno prodotto per "il Fontanile che vorrei".

 

19 settembre 2014 - Con l'apertura dell'anno scolastico iniziano le giornate di laboratorio. Facciamo il punto su quanto fin ora progettato, e si formano i gruppi di lavoro che realizzeranno gli arredi e la segnaletica per rendere più fruibile l'area verde individuata. C'è chi si dedica alla rappresentazione delle essenze vegetali presenti lungo il percorso, chi pensa a cosa scrivere sui segnali per invogliare a "vivere il parco", chi a capire come disassemblare un materiale per salvarlo dalla discarica o dal downcycling, senza farsi male rispettando le norme di sicurezza. Una volta ottenuti i primi pezzi di legno, si comincia ad assemblare e a prendere le misure per produrre i disegni esecutivi di panchine e tavolini.

b

 

25 settembre 2014 - I progetti vanno avanti. Le postazioni di lavoro vedono gran parte dei partecipanti avere a che fare con utensili di falegnameria; seguiti dai tutor, i ragazzi imparano ad usare gli strumenti del mestiere, a impiegare le macchine nel modo corretto e in sicurezza. In un'area più tranquilla, senza trucioli di legno per aria, si ottimizzano i testi, le mappe, le illustrazioni per comunicare al meglio quale è l'idea ecologista dietro la valorizzazione dell'area de La Cacciata.

 

26 settembre 2014 - Si cerca di chiudere ogni progetto, levigando finemente gli oggetti e individuando un'identità cromatica che li accomuni al Fontanile. Panchine e postazione tavolino prendono forma. I ragazzi diventano sempre più indipendenti, impegnati in operazioni anche complesse che li portano a organizzarsi in equipe collaborative. Chi in un primo momento si è dedicato a illustrare le essenze del parco, ora raggiunge i compagni, intenti a realizzare i supporti per le grafiche che hanno disegnando. I più esperti proveranno a insegnare agli altri ciò che si è appreso; in pedagogia questa rappresenta la migliore prassi per indurre un ragazzo ad acquisire una competenza - e ovviamente a creare relazioni.

 

10 ottobre 2014 - Tornano a scuola le targhe di legno, precedentemente assemblate e levigate dai ragazzi; portano i segni di una tecnologia innovativa che riporta fedelmente i disegni e le grafiche elaborate. In questo modo i concetti espressi saranno "indelebili" sui pezzi di legno, realizzati in modo ecologico. Con impregnante e cera biologica vengono lucidate e rese impermeabili tutte le superfici, in modo che possano resistere agli agenti atmosferici. Certo, le sostanze naturali non sono tenaci quanto quelle chimiche, più aggressive, ma di sicuro rispettano l'ambiente. Sarà il legame con il territorio, la cura e la manutensione (caratteristiche che salvaguardano la cultura e l'artigianato) da parte dei suoi cittadini che permetterà a queste strutture di integrarsi con l'ambiente. Si assemblano poi gli ultimi pezzi delle strutture, a loro volta colorati con pigmenti naturali; in tono con il colore naturale del legno, il giallo scelto sta a rappresentare il look bioregionale di cui il Fontanile potrebbe tingersi.

 

14 ottobre 2014 - In occasione della consegna delle magliette del progetto, ai ragazzi partecipanti viene chiesto di fare un compito in classe, che serva per monitorare se i contenuti del corso sono stati effettivamente assimilati. Facendo un riepilogo di quanto realizzato, si sono resi partecipi di ciò che verrà fatto per presentare il progetto alla cittadinanza e ai rappresentanti delle istituzioni.

 

linfa-worksop scc banda

linfa-worksop scc 09linfa-worksop sccalt 10linfa-worksop sccalt 11linfa-worksop sccalt 12linfa-worksop sccalt 13

fondo-lavori

Salva

Educazione allo sviluppo sostenibile - workshop 2014 - i valori

linfa-worksop scc 01

 

Il progetto si rivolge agli studenti della scuola superiore IIS Sez. Turismo di via Gramsci a Valmontone; abbraccia tutte le tematiche ambientali riguardanti l’educazione, la tutela e la progettazione, coinvolgendo in modo diretto i partecipanti nella riqualificazione del territorio anche in un’ottica di sviluppo di attività turistiche. Attraverso incontri informativi e approfondimenti pratici i partecipanti acquisiscono gli stimoli e le competenze minime per poter approfondire il tema ambientale in autonomia.

 

L’obiettivo del progetto è quello di creare una rete informativa che sensibilizzi i ragazzi e la cittadinanza ad un approccio etico verso l’ambiente. Con la corretta divulgazione dei principi fondanti della sostenibilità, si illustrano le modalità del vivere in comunione con le risorse energetiche e i materiali che la natura offre.

banda-foto-partecipanti

foto-di-gruppo

 

In un primo momento l’iniziativa prevede una serie di incontri mirati ad informare, sensibilizzare ed educare i giovani studenti che si affacciano al mondo dell’università e del lavoro. In alcuni incontri si approfondirà lo studio dell’ecosistema presente nell’area di studio, individuando le essenze autoctone da preservare come quelle da reinserire, in modo da rivalutare il potenziale paesaggistico dell’area di Valmontone.

 

Compresi i complessi fattori che permettono di ridurre l'impatto antropico sull'ambiente, si procederà alla fase più sperimentale e pratica. Un'esperienza interesserà la creazione di una mappa per la mobilità lenta, che individui percorsi alternativi a quelli estremamente trafficati.

Si fa il punto sulle potenzialità del territorio di Valmontone e di quello limitrofo, con l'idea che questo, se correttamente tutelato e valorizzato, possa divenire luogo di lavoro e quindi fonte di reddito per i suoi cittadini, attraverso attività turistiche dal profilo marcatamente ecologico.

 

La seconda parte del corso si sviluppa attraverso un'attività prettamente laboratoriale: quella del workshop. E' un’esperienza totalizzante, una palestra di vita, che punta alla trasmissione delle best practices per lo sviluppo sostenibile attraverso attività pratiche, spesso lontane dalle usuali pratiche delle nuove generazioni. La scuola si trasforma in una falegnameria an-plain-aire, in uno studio grafico, nel quale ogni giovane creativo può esprimere il proprio talento.

 

La traduzione italiana per workshop è officina, laboratorio o bottega. É un mezzo usato nella pedagogia come sistema, o strumento, per raccogliere proposte dai diversi partecipanti. L’obiettivo è stimolare il pensiero critico e diffondere, tramite l’esperienza del riuso, i concetti di sostenibilità ambientale. Gli stimoli che vengono dagli esperti e il confronto nel gruppo di lavoro permettono di individuare punti di vista diversi, prospettive alternative, con l’obiettivo di rispondere con infinite varianti allo stesso problema. Questa pratica trasmette ai ragazzi l'importanza della ricerca e il dovere di rispondere con l’approfondimento culturale alle incognite economiche, sociali e ambientali dell’era della complessità.

In questi momenti di lavoro condiviso, i partecipanti assieme ad artigiani, professionisti e docenti universitari condividono le proprie curiosità e competenze per realizzare prototipi di oggetti funzionali ed ecologici.

L’obiettivo è ottimizzare la "stimolazione celebrale" durante la fase di apprendimento, renderla efficace al massimo, con un approccio completo di tipo formale, non formale e informale. E’ questo che ci vuole per infondere nelle giovani generazioni una spasmodica passione per l’ecologia, in senso ampio e complesso; promuovere una spinta verso un continuo approfondimento culturale collegato alla responsabilità ambientale.

 

Per sapere come è andata, incontro dopo incontro, visita la gallery fotografica.

fototeam cuppone-miele-di-pietro-vitti-gentili-damiano

 

linfa-worksop scc banda

linfa-worksop scc 09linfa-worksop sccalt 10linfa-worksop sccalt 11linfa-worksop sccalt 12linfa-worksop sccalt 13

Salva